ULIVO MAGICHE FOGLIE di SALUTE
  • Home
  • Studi scientifici
    • APPROFONDIMENTI
  • Tutti i Benefici
  • Il prodotto esclusivo
    • La storia del Marchio
    • Dove trovare l'infuso
    • OPPORTUNITA' - Fai conoscere OLIFE
  • Testimonianze
    • Fibromialgia
    • Problemi della pelle
    • DIABETE TIPO 1 e MELLITO
    • Apparato cardio circolatorio
    • Apparato digerente
  • Contatti
  • Blog-stile di vita sano e prevenzione

RADICALI LIBERI

26/11/2022

0 Commenti

 
Foto

  Tutto sui radicali liberi, cosa sono e come combatterli.  Sono la causa dell’invecchiamento dell'organismo e delle rughe

Radicali liberi: cosa sono? La produzione di radicali liberi è un processo fisiologico naturale che è necessario per il benessere del nostro organismo: aiutano infatti ad eliminare agenti patogeni dal corpo come i virus e i batteri e stimolano le funzioni del sistema immunitario.
Quindi si può dire che una adeguata produzione di radicali liberi è fondamentale per il nostro benessere e per mantenere il corpo umano in salute. Il problema si pone quando si producono troppi radicali liberi.
L’altra cosa da sapere è che diversi studi dimostrano che questa capacità di auto protezione inizi a perdere di efficacia superati i 35 anni di età. Una riduzione nella produzione interna di antiossidanti non sarebbe più in grado di ostacolare gli effetti collaterali provocati da un sovrannumero di radicali liberi.
Ma quali sono questi effetti negativi? Gli studi a riguardo sono parecchi ed i risultati non sono di certo rassicuranti:
​ cancro, obesità, cataratta, morbo di Parkinson, invecchiamento…

Perché i radicali liberi aumentano? le cause che possono favorire l’aumento dei numero di radicali liberi presenti nel tuo organismo fattori ambientali e fattori endogeni: l’inquinamento atmosferico, l’utilizzo di droghe, alcool e farmaci, situazioni di stress psico-fisico intenso e prolungato nel tempo, l’esposizione a raggi ultravioletti o radiazioni ionizzanti.
Tra i fattori endogeni: il trasporto di elettroni nei mitocondri (produzione aerobica di energia), le reazioni di Beta-ossidazione all’interno dell’organismo (ossia quando metabolizziamo gli acidi grassi) e la metabolizzazione di varie sostanze tossiche.

Combattere i radicali liberi con una corretta alimentazioneRadicali liberi come combatterli. La formazione dei radicali liberi si può combattere, ma non fermare.
Si combattono ad esempio mediante gli antiossidanti, che si assumono attraverso l’alimentazione e quindi cibi ricchi di vitamine come A, C ed E di beta-carotene o di selenio, oppure attraverso un vita sana, priva di fumo, alcool e con una buona quantità di attività motoria. L’alimentazione gioca un ruolo importantissimo per contrastare i radicali liberi.
Ecco alcuni consigli legati alla alimentazione e alla conduzione di uno stile di vita sano che può contribuire a limitarne la produzione e quindi gli effetti negativi ad essa associati.
L'alimentazione contro i radicali liberi deve svolgere funzione antiossidante  Alcune tra le principali sostanze con azione antiossidante che si trovano proprio negli alimenti freschi. Vediamo quali.
Vitamina ELa Vitamina E liposolubile si trova
  • negli oli vegetali come l’olio di oliva, olio di girasole, di soia
  • nella frutta secca come noci, nocciole e mandorle.
  • nell’avocado,
  • nel germe di grano
  • nei cereali integrali.
La vitamina E è capace di impedire che il colesterolo cattivo o Ldl si ossidi, evitando così l’indurimento delle arterie responsabile di tante malattie cardiovascolari
Vitamina C Betacaroteni
PolifenoliSelenio
Coenzima Q10Rame
Radicali liberi e invecchiamento cutaneo. La produzione di radicali liberi provoca l’invecchiamento della pelle e in generale un invecchiamento del copro che può portare a problemi di salute.
In particolare, l’invecchiamento della pelle può essere dovuto a:
  • situazione di stress ossidativo dovuto ad un ambiente poco sano,
  • all’inquinamento atmosferico,
  • ad eccessiva esposizione ai raggi solari
  • tabagismo e abuso di alcol
Questi fattori, infatti, stimolano la produzione di radicali liberi e provocano il deterioramento di collagene e di elastina.
Radicali liberi e sport. Durante un esercizio fisico il consumo di ossigeno può aumentare anche di 20 volte rispetto a una situazione di normalità.
L’aumento del flusso di ossigeno soprattutto a livello muscolare, è fondamentale per soddisfare le richieste energetiche ma fa crescere notevolmente anche la produzione di agenti ossidanti.
In caso di scarsa preparazione fisica, una eccessiva attività fisica può causare una tale produzione di radicali liberi che supera le capacità di difesa dell’organismo. Questo causa un danno alle cellule dei muscoli causando il tipico dolore post allenamento.
Al contrario, l’attività sportiva regolare e adeguata all’età e alla preparazione atletica, provoca un aumento delle difese endogene contro i radicali liberi: per questo svolgere una giusta attività sportiva mantiene giovani!
​
Fonte : Tuttogreen  https://www.tuttogreen.it/radicali-liberi-ecco-la-guida-che-ti-insegna-a-difenderti/
​
Le foglie dell'ulivo contengono i più potenti antiossidanti della pianta ed in misura notevolmente maggiore rispetto alle olive e all'olio extra vergine eccessivamente ricco di lipidi/grassi e calorie.
In particolare il marchio 
OLIVUM®, recente scoperta certificata, è l'unico metodo che riesce ad estrarre integre le loro proprietà rendendole immediatamente biodisponibili per noi.  
In Olife troviamo infatti  il 93% (+ fiori di  Calendula) di antiossidanti e di altre molecole benefiche intatte! 
 (70ml giornalieri dell'infuso hanno le stesse proprietà di 2 lt. di Olio Extravergine fresco e solo 28 calorie rispetto alle 18.000 di quella quantità di olio)
Per saperne di più dei relativi benefici.



0 Commenti

    Autore

    Gabriella Mangini  appassionata da sempre di tutto ciò che è naturale, omeopatia, olistica, di psicologia, delle foglie dell'ulivo; 
    e del marchio Olivum che sta regalando tanto a me, alla mia famiglia e a tutti gli amici che hanno creduto in questo mio messaggio di  benessere.

    Categorie

    Tutti
    BENESSERE
    Diabete
    Glicemia
    POLIFENOLI-ANTIOSSIDANTI-
    Radicali Liberi
    Radicali-liberi
    SALUTE
    Zuccheri

    Feed RSS


MAPPA  DEL SITO:
 HOME 
BENEFICI
STUDI SCIENTIFICI
  •  APPROFONDIMENTI ​
IL PRODOTTO ESCLUSIVO
  • LA STORIA DEL MARCHIO
  • Dove trovare  Olife 
  • OPPORTUNITA' - Fai conoscere Olife
BLOG  - Stile di vita sano e prevenzione
CONTATTI 


TESTIMONIANZE  (pagine  non pubbliche  protette  da   password) 
  • Fibromialgia 
  • Pelle , Psoriasi e affezioni femminili
  • Apparato Cardiocircolatorio  e Pressione Arteriosa
  • Diabete tipo 1  e  Mellito
  • Apparato Digerente


Telegram Andare-Oltre benessere naturale
Telegram

Per richiedere informazioni ​  ​ sull'infuso e sull'attività  in Evergreenlife
  • olife.domande@gmail.com ​
  • +39 3248007552  
  • Telegram   e  Whattsapp ​
Il potere delle foglie dell'ulivo

dove reperire L'NFUSO  ​DI  FOGLIE  D'OLIVO  "OLIFE"   

Contatti
​Gabriella Mangini 
​Assistant Coordinator per  Evergreenlife 
Products 
​codice sponsor  039000200742 ​


​Mi puoi  trovare  anche qui : 
  • Canale TELEGRAM  "Andare Oltre" (benessere ed oltre)   
  • Profilo Facebook  Gabriella Mangini-Andare Oltre
  • Pagina Facebook    "Andare Oltre"
  • Blog   "Andare Oltre" ​


Ulivo Foglie Olife
​ulivomagichefoglie.com
Le informazioni contenute in questo sito sono frutto di personale utilizzo dei prodotti Evergreenlife  e  principalmente dell'infuso Olife.  Ugualmente  tutti i pareri ed i consigli relativi alla salute non si intendono sostitutivi del parere e prescrizioni del  proprio medico di fiducia, omeopata, medico olistico, naturopata . 
Settembre 2022 ©   incaricato  di vendita indipendente autorizzato da EvergreenLife Products  - Sito non ufficiale 


COPYRIGHT © 2022 ULIVO, MAGICHE FOGLIE DELLA SALUTE - ALL RIGHTS RESERVED.

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Studi scientifici
    • APPROFONDIMENTI
  • Tutti i Benefici
  • Il prodotto esclusivo
    • La storia del Marchio
    • Dove trovare l'infuso
    • OPPORTUNITA' - Fai conoscere OLIFE
  • Testimonianze
    • Fibromialgia
    • Problemi della pelle
    • DIABETE TIPO 1 e MELLITO
    • Apparato cardio circolatorio
    • Apparato digerente
  • Contatti
  • Blog-stile di vita sano e prevenzione