Che la camminata faccia bene a corpo e mente lo sapeva già Ippocrate duemila anni fa, egli infatti sosteneva che “camminare è la migliore medicina”. Da Ippocrate la medicina ha fatto moltissimi passi in avanti ma non esiste un solo medico che non consigli ai suoi pazienti di camminare tutti i giorni, di parcheggiare la macchina un po’ più lontano per fare un tratto a piedi, di evitare gli ascensori, ecc. e questo perché gli studi scientifici hanno dimostrato che camminare ha innumerevoli benefici.
Camminare: quali sono i reali vantaggi? Tra i vari tipi di sport e attività fisica, la camminata a passo veloce è davvero un toccasana, ha tantissimi benefici che aiutano a vivere meglio. La camminata, a passo più o meno veloce, è indicata per persone di ogni età, non richiede particolari abilità, è economica ed apporta tantissimi benefici, vediamo i principali:
Come dimagrire camminando: 9 consigli È forse difficile da credere ma camminare è l’attività maggiormente consigliata a chi vuole perdere peso (anche più della corsa!) questo perché è un tipo di attività fisica poco traumatica per muscoli ed articolazioni che infatti non subiscono sollecitazioni particolarmente stressanti quindi è adatta anche alle persone obese o in sovrappeso che con altre attività rischierebbero di infortunarsi con estrema facilità. Ovviamente affinché la camminata sia efficace per la perdita di peso è necessario avere un programma di allenamento prestabilito ed abbinare una dieta ipocalorica e bilanciata. In buon programma di allenamento prevede almeno 3-4 sessioni settimanali di 35-45 minuti precedute sempre da una fase di riscaldamento e seguite da una decina di minuti di stretching. Ci sono però degli accorgimenti da seguire quando si vuole camminare per dimagrire:
Quante calorie si bruciano camminando? Abbiamo capito che camminare fa molto bene a corpo e mente ma quante calorie si bruciano camminando? La risposta a questa domanda è “dipende”, perché infatti il dispendio energetico è correlato al ritmo, alla velocità, al tipo di percorso, ecc. Con una camminata effettuata ad una velocità costante di 5-6 km/orari in piano si bruciano circa 200-250 kcal/all’ora ma basta variare leggermente il percorso aggiungendo anche dei tratti in salita perché il dispendio diventi di oltre 400 kcal/all’ora. Camminare fa bene anche in gravidanza? Come abbiamo già detto, camminare fa bene a tutti e le donne in gravidanza non rappresentano un’eccezione. Camminare in gravidanza fa davvero molto bene prima di tutto perché aiuta a tenere sotto controllo il peso e inoltre perché attiva e migliora la circolazione sanguigna a livello periferico (soprattutto a livello degli arti inferiori) alleviando quel fastidio di pesantezza e gonfiore che molte donne hanno, specialmente nell’ultimo trimestre di gestazione. La camminata regolare nelle gestanti serve anche a regolare la frequenza cardiaca e respiratoria e la pressione arteriosa. Un altro motivo per cui ogni gestante dovrebbe iniziare a camminare è che la passeggiata a passo veloce agevola il parto e il recupero post-partum migliorando la resistenza allo sforzo, il tono muscolare in toto e riducendo l’insorgenza dei crampi. Tratto dal Blog di Evergreenlife.it
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
AutoreGabriella Mangini appassionata da sempre di tutto ciò che è naturale, omeopatia, olistica, di psicologia, delle foglie dell'ulivo; Categorie
Tutti
|
dove reperire L'NFUSO DI FOGLIE D'OLIVO "OLIFE"
Mi puoi trovare anche qui :
|
MAPPA DEL SITO:
HOME BENEFICI STUDI SCIENTIFICI IL PRODOTTO UNICO
CONTATTI TESTIMONIANZE (pagine protette , non pubbliche. Password da richiedere) |
Le informazioni contenute in questo sito sono frutto di personale utilizzo dei prodotti Evergreenlife e principalmente dell'infuso Olife. Ugualmente tutti i pareri ed i consigli relativi alla salute non si intendono sostitutivi del parere e prescrizioni del proprio medico di fiducia, omeopata, medico olistico, naturopata . Settembre 2022 © consulente indipendente autorizzato da EvergreenLife Products - Sito non ufficiale |
COPYRIGHT © 2022 ULIVO, MAGICHE FOGLIE DELLA SALUTE - ALL RIGHTS RESERVED.
|
|
Proudly powered by Weebly
|